Ci informano di questo: una donna, due anni fa, doveva ricevere un telegramma che la informava di essere stata assunta in un ospedale. Il telegramma non è stato consegnato, lei per fortuna è riuscita a lavorare altrove e le Poste sono state condannate a pagare circa 127.000 euro di danni.
Cosa ho da commentare?
Ma io dico: quando sento parlare infermieri, maestre, dipendenti di vari servizi pubblici, tutti a lamentare la scarsità di organico…
Ebbene, il giorno dopo l’assunzione della donna, evidentemente nessuno le aveva assegnato un incarico perché nessuno, pare, ha notato che in organico mancava una persona.
Non era difficile tirar su il telefono, chiamarla, chiederle: come mai non sei al lavoro? E tutto sarebbe stato chiarito.
Invece no, nessuno è lì a vedere se qualcuno è al lavoro o meno.
E il servizio del personale, evidentemente, non era informato del fatto che qualcuno avrebbe timbrato un cartellino e avrebbe dovuto percepire uno stipendio.
E posizioni INPS, e comunicazioni agli Enti interessati…
Insomma, per la serie licenziamoli tutti:
- una volta accertato che le Poste avrebbero dovuto compiere atti che permettessero la consegna del telegramma, è ovvio che alcuni dipendenti delle Poste avrebbero dovuto compiere quegli atti, e non l’hanno fatto;
- qualcuno doveva assumere in carico la neoassunta, e non l’ha fatto;
- qualcuno doveva accertarsi della sua presenza, e non l’ha fatto;
- qualcuno avrebbe dovuto pagare per un lavoro svolto o sanzionare il lavoro non svolto, e non l’ha fatto;
- qualche collega avrebbe ben potuto lamentare la sua assenza, e non l’ha fatto.
Tutto, a costo di ripetermi, evidente.
Qualcuno dovrebbe licenziare tutti coloro che hanno omesso azioni banali e evidenti, e non lo farà.
Allungo il gruppo di quelli che scrollano la testa e dico “ma per pagare una pensione ci vogliono due persone, una che paga e l’altra che percepisce, ma quando chi deve percepire muore, perchè non dire alla persona che paga che il pensionato è defunto?” Ovvero il comune perchè non comunica il C.F. dei defunti all’INPS alla ASL e a EQUITALIA? l’era dei Computer in Italia non deve assolutamente arrivare!!!!! Troppi rischi di essere scoperti.
totalmente e pienamente d’accordo!!!
Tu sei la mia più affezionata lettrice e non manchi mai di commentare. Grazie. E buon Natale, e buon anno, e buon tutto.