-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su Italianità Miriam Bonazzoli su Italianità ribaldi su Bando europeo … di … ribaldi su Data la guerra… emauri1958 su Data la guerra… Blog che seguo
Meta
Archivio dell'autore: ribaldi
Continuità
“Dopo una pausa lavorativa di quarantatré anni, sono tornato come quel ragazzo che sognava ad occhi aperti, leggeva e ascoltava musica.” Nel giovanilismo imperante, capita di sentir dire “un ragazzo di trent’anni”, quindi si può essere indotti ad apprezzare la … Continua a leggere
Italianità
Adriano OlivettiRosanna VaudettiHugo Pratt“Carmencita, ormai sei mia; chiudi il gas e vieni via”Lucio BattistiEttore SottsassAndy WarholIl crollo del MuroGio PontiIl VietnamG8 di GenovaItalicus piazza Fontana Brescia ecceteraL’interruttore rompitrattaPortella della GinestraAlessandro ManzoniBava BeccarisI fratelli CerviGabriele D’AnnunzioGli Emigranti di Edmondo De AmicisSant’Anna … Continua a leggere
Andata e ritorno
Mandano armi in Ucraina. Con camion, treni, aerei… riportarli carichi di grano?
Pubblicato in Chiacchiere, Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato armi, cibo, Ucraina
Lascia un commento
Helmut il grande
Il musicista Helmut Walcha perse quasi completamente la vista, da bambino, per una vaccinazione sbagliata. Dotato di prodigioso talento musicale, fu avviato agli studi con un grande organista. Per imparare i pezzi, li leggeva a fatica imparandoli a memoria, quindi … Continua a leggere
Cos’è la pace
Quando decidi di mangiare al bar lungo la via. Quando passeggi al parco. Quando prenoti una visita dal medico. Quando segnali al Comune che un lampione è rotto. Quando prendi l’autobus per andare al lavoro. Quando non hai paura di … Continua a leggere
Musei
Fanno la notte dei musei e tutto rimane acceso la notte. Le nostre luminarie si vedono dallo spazio tutto l’anno. Poi, una volta l’anno, si fa “M’illumino di meno” per ricordare che stiamo consumando risorse e devastando il pianeta. Ma … Continua a leggere
Ci sentite?
Siamo tutti qui, in questa pallina. Siamo piccoli, siamo pochi: più piccoli di molti asteroidi, e un nulla rispetto al numero di stelle. Eppure, a guardarci qui, ci sembra di essere numerosi; tanto è limitata la nostra percezione. Non abbiamo … Continua a leggere
Avvisi utili
Chi non si imbatte, quasi ogni giorno, in avvisi come questo?“Vi informiamo che, nel rispetto delle norme vigenti, non faremo dei dati altro uso che ciò per cui li acquisiamo, e che non acquisiremo dati non necessari a tal fine.“ … Continua a leggere
Sazio di giorni
Stavolta elucubro nientemeno che sulla Bibbia! Mi si scuserà se per questi miei ragionamenti mi baso su una traduzione, con tutte le possibili imprecisioni, ma le espressioni ricalcano gli usi del parlato; quindi, siccome non sto facendo sottili analisi scritturali, … Continua a leggere
Pubblicato in Chiacchiere, Cogitazioni
Contrassegnato Bibbia, Buddha, filosofia, Giobbe, Hemingway, Pierre Hadot
Lascia un commento
Intervista
Qui: l’intervista di NDR Servizi per gli scrittori, pubblicata sulla loro pagina di LinkedIn.
Pubblicato in Fenomenologia di me
Contrassegnato NDR Servizi per gli scrittori, scrittura
Lascia un commento