-
Articoli recenti
Commenti recenti
Miriam su Cure in abbondanza ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivio dell'autore: ribaldi
Cure in abbondanza
C’è gente che paga per farsi massaggiare con oli profumati da due belle signore. Io ho pagato con un’ulcera e le tasse al Servizio Sanitario Nazionale. Fin qui le scemenze. Quando parlo di tasse, non intendo le mie ma le … Continua a leggere
Terremoto
Ci può essere risposta? Non la risposta ovvia dei soccorsi. Questi tendono a ridurre il danno ma non possono annullare il danno già avuto. Parlo del viso che ho visto ieri sera, di una povera sfollata precariamente protetta dal freddo … Continua a leggere
Adamo
Bastò una constatazione: di scoperta e di perdita.La raccontò lui o, perlomeno, fu la sua versione a essere tramandata.Uno sguardo levato a riconoscere l’esistenza intera al di là dei confini biologici, unicamente interessati all’ordinaria sussistenza. La capacità di dar nomi … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato Adamo, Eva, evoluzione, peccato originale
Lascia un commento
L’uomo in quel letto
Qui la canzone: The Man In The Bed di Dave Alvin. Dedicata al mio babbo. Prima che arrivi a qualche altro Paradiso, spero che abbia potuto correre libero. L’uomo nel letto non sono ioOra sono scivolato fuori dalla porta e … Continua a leggere
Dimissioni di genere
Ci sono state reazioni all’annuncio del ritiro della Prima Ministra neozelandese. Se si trattasse del fatto nudo e crudo, mi limiterei a prendere atto, ma le affermazioni a contorno, sue e altrui, mi sembrano richiedere qualche ragionamento.“Sono umana”, avrebbe detto. … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato Jacinda Ardern, Nuova Zelanda, parità di genere, politica
5 commenti
David Crosby
Scopro ora che è morto David Crosby. Il mio preferito dei quattro, ai tempi, perché era il più “fuori”. E no, non passerò la giornata a sentire i pezzi suoi. Che tutto se ne vada, l’ho ben visto quando il … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato David Crosby, eternità, Frank Sinatra, morte, musica
2 commenti
Ma sì, diciamolo…
“In questa situazione, diciamo, difficile, è capitata una cosa, diciamo, strana: le pratiche, diciamo, correnti vanno controllate per vedere, diciamo, i problemi nella valutazione, diciamo, dei criteri per la, diciamo, graduatoria finale…” Eccetera eccetera eccetera. Non so se ci avete … Continua a leggere
L’elmo di Scipio
Per cosa, gli italiani di oggi, sarebbero disposti ad affrontare la morte? Per liberarsi da un’occupazione straniera, difendere il diritto di voto o la libertà di espressione? Non oso nemmeno parlare di garanzie per gli svantaggiati o diritti delle minoranze. … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato Afghanistan, Bielorussia, diritti, Iran, libertà, società, Storia
Lascia un commento
Citius, altius, fortius
Più veloce, più in alto, più forte.Ricordo l’enfasi con cui il mio babbo mi parlò per la prima volta del motto olimpico; un tipo simile di enfasi mi ha spesso convinto e tuttora, col limite del mio scetticismo senile, un … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Lascia un commento