-
Articoli recenti
Commenti recenti
Miriam su Viva i plagi ribaldi su Storie minime Miriam su Storie minime miriam su Crescere Miriam su Ma quando… Blog che seguo
Meta
Archivi categoria: Cogitazioni
Gretini anche noi
C’è da cambiar la tapparella. C’è la plastica e c’è l’alluminio; “la seconda che hai detto”, ovviamente: scelta ecologica. L’alluminio ci costerebbe il quaranta per cento in più della plastica; non recediamo: scelta ecologica. Ma vedrete l’alluminio com’è più leggero … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me, Polemiche
Contrassegnato ecologia
Lascia un commento
Stadio nuovo a Milano
Si progetta di fare uno stadio nuovo a Milano, il sito nuovostadiomilano presenta i due progetti. Vi si parla di riqualificazione, ma io ho delle perplessità, così ho scritto al Sindaco per dirgli, tra l’altro, quanto segue. “Si parla tanto … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato Milano, politica abitativa, stadio di calcio
Lascia un commento
Storie minime
Il programma Storie Minime su Rai3 ha presentato tante belle storie, il 9 ottobre c’era la storia di Enrico. Ha cominciato a lavorare a nove anni, pulendo stalle e pozzi neri per 100 lire, ma non ha smesso di studiare … Continua a leggere
Crescere
La maturità, uno dei regali migliori della vita, mi fa apprezzare sempre più le doti dei bambini.
Ma quando…
La situazione del pianeta e della gente che ci vive è sempre più grave, fra aumento delle temperature, guerre, devastazioni d’ogni genere. Se mai se ne uscisse, sarà con perdite umane notevoli e un peggioramento delle condizioni di quasi tutti. … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
1 commento
Rock & Roll Suicide
Si può gettare con forza tutto il proprio amore verso qualcuno, ma perché l’amore sia efficace deve instaurarsi una relazione; altrimenti, è un gettare monete in un pozzo senza fondo. Può essere che si riesca, riempiendolo, a vedere questo fondo, … Continua a leggere
Olimpiadi a Milano
Sarà che lo sport non mi appassiona, sarà che non sento lo sci di fondo come tipico metodo di trasporto dei milanesi… O forse sarà che temo sia un passo avanti nella progressiva trasformazione di un’altra città nell’ennesima vetrina per … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato Milano, Olimpiadi invernali, sport, turismo
2 commenti
Mala tempora
Sono tempi brutti, se un’iniziativa di Trump finisce per sembrarmi giustificata. Ebbene, la notizia è questa: i venditori americani di scarpe si riforniscono in Cina e ora coi dazi, dicono, si rischia di pagare il doppio per i loro prodotti. … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato Cina, commercio, dazi, Donald, finanza internazionale, U.S.A.
Lascia un commento
Panini e pesciolini
La storia è nota: Gesù ammaestrava le folle, a un certo punto i discepoli gli dissero di congedarle, ché andassero a mangiare. Gesù ribatté: ‘datene loro voi stessi’. I discepoli obiettarono: ‘sì, qui ci sono cinque pani e due pesci, … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Lascia un commento
Marco 2,13-17
Esercitare il senso critico sembra diventato sport nazionale. Sembrano *quasi* tutti impegnati più a criticare altri che a dire la propria. Non stupisce che i pochi a dire qualcosa abbiano successo nonostante, e forse grazie a, molti che quelle azioni … Continua a leggere