-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su Bando europeo … di … ribaldi su Data la guerra… emauri1958 su Data la guerra… emauri1958 su Forza Napoli Miriam Bonazzoli su Io ricordo! Blog che seguo
Meta
Archivi categoria: Fantazija
Starship
Quand’ero un ragazzino, ebbi la febbre. Avevo un libro con racconti di fantascienza e lo lessi in quei giorni. Ecco, prova a immaginarti l’effetto di febbre e fantascienza insieme… ci sei?Quando crebbi, scoprii il rock psichedelico. A una certa età … Continua a leggere
Pubblicato in Fantazija, Fenomenologia di me
Contrassegnato fantascienza, Jefferson Starship
Lascia un commento
Antichità
La civiltà Minoica, troppo presto sorta e finita, non è riuscita a formare la nostra cultura come hanno fatto la Grecia classica o i Romani ma, dalle scoperte del secolo scorso, non è più del tutto scomparsa come, per ora, … Continua a leggere
Pubblicato in Fantazija, Fenomenologia di me, Memorabilia
Contrassegnato Creta, internet, Storia, Thera
Lascia un commento
Buzz Lightyears
Un giocattolo. Non sei un astronauta, ma un giocattolo; ciò che ricordi è un falso, il personaggio che hanno inventato per te. Non esiste alcuna missione spaziale, non c’è un Quartier Generale Galattico a cui fare rapporto; nessuno si aspetta … Continua a leggere
Deconn 6/n
Quando ogni cosa sarà connessa, cadranno le barriere anche fra l’esterno e l’interno di un essere umano, non potendosi frapporre quella ovvia che è la solitudine. Si crescerà solo di messaggi rapidi e continui. Già oggi, l’internet si adegua alla … Continua a leggere
Ipotesi di bufala
AVVISO AI LETTUREI: QUANTO STANNO PER LEGGERE È PURA INVENZIONE Belli, i papaveri, vero? Col loro colore che risalta nel verde intenso del grano in germoglio… così adatti ad accompagnare l’oro delle spighe… così velenosi per noi! Ma cominciamo da … Continua a leggere
Invito alla danza
La Valse, di Ravel, è un brano perfetto per il cinema. La scena d’apertura, che lessi immaginata non ricordo dove: l’inquadratura parte sopra le nuvole, scende e quando la nebbia si dirada ci troviamo in un ricco salone coi preparativi … Continua a leggere
Pubblicato in Fantazija
Contrassegnato aldilà, cinema, Maurice Ravel, musica, televisione
Lascia un commento
Noia
“Vorrei avere visioni…” Non faccio in tempo a concludere questo pensiero che mi vien da ridere: nemmeno sicuro che tutto ciò sia reale, che visioni dovrei avere? Dormendo, sognare di addormentarmi? O, da sveglio, risvegliarmi ulteriormente? E le altre possibilità: … Continua a leggere
Pubblicato in Fantazija, Fenomenologia di me
Contrassegnato realtà, senso della vita, sogni, verità
2 commenti
Deconn 5/n
Quando ogni cosa sarà connessa, ogni oggetto intorno a noi sarà connesso al Tutto, perché sembrerà inconcepibile che quanto avviene *in un elemento del nostro insieme* non produca risultati condivisi, come se qualcuno parlasse senza emettere suoni. Siccome si trovava … Continua a leggere
Pubblicato in Fantazija
Contrassegnato Facebook, fantascienza, peer-to-peer, Sé, società, tecnologia, Whatsapp
5 commenti
Deconn 4/n
Quando ogni cosa sarà connessa, diventerà difficile distinguere fra questo e quello. Le persone si estenderanno ben al di là dei confini corporali, i loro sensi saranno surrogati piuttosto che integrati da strumenti percettivi, alcuni troppo diversi per suggerire un … Continua a leggere
Deconn 3/n
Anche in un sistema completamente connesso saranno necessarie ampie zone Deconn. Materiale umano di scorta per ringiovanire i mercati, zone piene di persone che anelano a diventare clienti globalizzati, come se acquistare un prodotto da un’azienda con sede legale in … Continua a leggere
Pubblicato in Fantazija
5 commenti