-
Articoli recenti
Commenti recenti
Miriam su Cure in abbondanza ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi categoria: Fenomenologia di me
Intervista
Qui: l’intervista di NDR Servizi per gli scrittori, pubblicata sulla loro pagina di LinkedIn.
Pubblicato in Fenomenologia di me
Contrassegnato NDR Servizi per gli scrittori, scrittura
Lascia un commento
Starship
Quand’ero un ragazzino, ebbi la febbre. Avevo un libro con racconti di fantascienza e lo lessi in quei giorni. Ecco, prova a immaginarti l’effetto di febbre e fantascienza insieme… ci sei?Quando crebbi, scoprii il rock psichedelico. A una certa età … Continua a leggere
Pubblicato in Fantazija, Fenomenologia di me
Contrassegnato fantascienza, Jefferson Starship
Lascia un commento
Grumi
Non mi piace ricordare, né il bello né il brutto.Questo no, perché non amo l’immagine di me restituitami dai tanti episodi in cui non ho capito, o voluto, o saputo; le cattiverie, le vergogne, le espressioni del mio caratteraccio. Tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato filosofia, senso della vita
Lascia un commento
Sirene
Giornata di nostalgia.Oggi un amico dei vecchi tempi, quelli in cui non c’era la musica a disposizione sull’internet, mi segnala un Neil Young contemporaneo che suona Welcome Back (vattelo a vedere).Che dire: carino; i vecchietti sono fedeli a loro stessi, … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato musica, Neil Young, vecchiaia
1 commento
Bipolare
Sono felice! Delle tre versioni che ho del concerto 5 per piano di Beethoven, ho scoperto che in una di esse il pianista sbaglia clamorosamente due passaggi.Me ne sono reso conto a orecchio e l’ascolto delle altre due versioni mi … Continua a leggere
Passatempi per il tempo che passa
Dico a tutti che ho perso l’unico hobby per cui mi pagavano. Divertirsi al lavoro è pericoloso: si finisce per affidare a quelle ore una parte del proprio interesse per la vita e interpretare il resto della giornata, se si … Continua a leggere
Pubblicato in Chiacchiere, Fenomenologia di me
Contrassegnato passatempi, pensionamento
Lascia un commento
Forse sognare
Nell’Amleto di Shakespeare, c’è una frase più o meno così: “Potrei essere chiuso in un guscio di noce e sentirmi padrone degli spazi infiniti, se non fosse che faccio brutti sogni”.L’avevo notata, e fatta mia, già diversi anni fa, ma … Continua a leggere
Sono più bravo io!
Ho faticato per concludere due racconti, ne ho avviato un terzo di tipo completamente diverso. Nel frattempo mi sono letto racconti di Nikolaj Gogol’, Shirley Jackson e Etgar Keret, tutte cose che qualcuno ha ritenuto degne di pubblicazione… …e ho … Continua a leggere
Pubblicato in Fenomenologia di me, Polemiche
Contrassegnato Etgar Keret, Nikolaj Gogol', scrivere, Shirley Jackson
Lascia un commento
Whisky
Mia mamma era brava, a risolvere i rebus. Io, invece, ho sempre avuto bisogno di un segno dal cielo, a dirmi se la strada era quella giusta. E pure così, per mia vergogna, devo confessare di non averle seguite sempre. … Continua a leggere
Comunità
Giorni fa sono passato per una piazzetta, vicino casa, dove sono un bar e negozi che frequento. Incrocio lo sguardo di una coppia: loro mi fanno cenni di saluto e io a loro; gente che conosco di vista, che riconosco … Continua a leggere