Archivi categoria: Memorabilia

Cose che voglio mantenere all’attenzione. Spesso, contraddicendo le mie dichiarazioni, roba altrui.

L’uomo in quel letto

Qui la canzone: The Man In The Bed di Dave Alvin. Dedicata al mio babbo. Prima che arrivi a qualche altro Paradiso, spero che abbia potuto correre libero. L’uomo nel letto non sono ioOra sono scivolato fuori dalla porta e … Continua a leggere

Pubblicato in Memorabilia | Contrassegnato , , | 2 commenti

L’Europa unita

Adesso ne racconto una. Sto rivedendo l’ultimo romanzo; il secondo capitolo è una descrizione, prima del quartiere in cui è la sede di lavoro del protagonista, poi della percezione di esso da parte di questi, infine del palazzo stesso. Mi … Continua a leggere

Pubblicato in Memorabilia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Helmut il grande

Il musicista Helmut Walcha perse quasi completamente la vista, da bambino, per una vaccinazione sbagliata. Dotato di prodigioso talento musicale, fu avviato agli studi con un grande organista. Per imparare i pezzi, li leggeva a fatica imparandoli a memoria, quindi … Continua a leggere

Pubblicato in Memorabilia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Perissodattili

I membri dell’ordine perissodattili si dividono in due sottordini: gli ippomorfi (Hippomorpha), perissodattili che attualmente sono veloci corridori dotati di lunghe zampe con un solo dito; l’unica famiglia vivente è quella degli equidi (Equidae), con il solo genere Equus che comprende il cavallo, le zebre, … Continua a leggere

Pubblicato in Chiacchiere, Memorabilia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Filosofare

Pierre Hadot – Esercizi spirituali e filosofia antica.A parte l’erudizione del testo, che lo porta ampiamente al di là delle mie forze, sono lieto perché mi conferma in un’idea che avevo, e cioè che un conto è lu filosofu, un … Continua a leggere

Pubblicato in Cogitazioni, Memorabilia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Basta Merini!

Questo articolo fa riferimento alla mia esperienza su Facebook ed è quindi mosso da dati parziali e limitati; qualcosa mi dice però che non sia esperienza atipica. Mi è bastato andare su Startpage, digitare [“poetessa italiana” -merini]. Proprio così, con … Continua a leggere

Pubblicato in Cogitazioni, Memorabilia, Polemiche | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Ecce Homo

“Il labbrino!” ci siamo detti in coro, mio fratello ed io, vedendo il quadro. Gesto infantile da noi fatto, alle volte, a mo’ di citazione per esprimere, scherzosamente: disappunto, delusione, moderata tristezza. Si piegano in giù le labbra e l’inferiore … Continua a leggere

Pubblicato in Cogitazioni, Memorabilia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Povere mamme

La bimba ha ventidue mesi e un problema da operare, e poi da curare, e poi da operare nuovamente, e così per chissà quanto tempo. Accoglie con un bel sorriso l’altra bimba più grande. La giovane mamma, una donna bella … Continua a leggere

Pubblicato in Cogitazioni, Memorabilia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Plutone

Capita che, in una famiglia, un nonno ritenga interessante leggere un articolo a proposito della scoperta di un nuovo pianeta del Sistema Solare; il pianeta ancora non ha un nome. Capita che, a tavola, sia anche una bambina di 11 … Continua a leggere

Pubblicato in Chiacchiere, Memorabilia | Contrassegnato , , | 1 commento

Antichità

La civiltà Minoica, troppo presto sorta e finita, non è riuscita a formare la nostra cultura come hanno fatto la Grecia classica o i Romani ma, dalle scoperte del secolo scorso, non è più del tutto scomparsa come, per ora, … Continua a leggere

Pubblicato in Fantazija, Fenomenologia di me, Memorabilia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento