-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi categoria: Memorabilia
In memoria
La mite e modesta Lida, morta questa mattina, non ha lasciato i suoi atti alla Storia. Come Gennaro, Nello, Tonina e Ida. È la storia del nostro caseggiato, fatta di vite normali che, come tutte le vite, hanno potuto essere … Continua a leggere
Viva i plagi
Cercando tutt’altro, capito in questa pagina, fatta per stranieri che voglio imparare l’italiano, e scopro che questa canzone di De Andrè riprende un brano di Telemann, e mi sono commosso ad ascoltare entrambe le esecuzioni.
Pubblicato in Memorabilia
Contrassegnato Fabrizio De Andrè, Georg Philipp Telemann, lingua italiana, musica
1 commento
Xenartri
Grazie alla mia curiosità, sono andato a cercare parole che usassero la “X”; grazie al mio dizionario, ne ho trovate parecchie; ho guardato il significato di “xenartri” e ho scoperto che è un sottordine di mammiferi di cui fanno parte … Continua a leggere
Pubblicato in Fenomenologia di me, Memorabilia
Contrassegnato bradipo, senso della vita, xenartri
Lascia un commento
Stasera
Stasera, la pioggia si è interrotta giusto un attimo prima che uscissi dall’ufficio. Il sole al tramonto illuminava da sotto le nuvole sopra di noi, schiarendole di giallo, poi di arancio, poi di un indefinito grigio luminoso. Questo per me … Continua a leggere
Giro di valzer
Il pregevole sito Cap’s Blog ci propone un giro di valzer, gentilmente offerto dall’utente di Youtube VidMak. Il pezzo è noto, secondo me anche al di là dei meriti, ma che mi ha conquiso è stata la serie di inquadrature … Continua a leggere
Tutto incastrato
Un libro mi spiega che i meccanismi della gravità e le caratteristiche termodinamiche e fisiche dell’idrogeno sono così ben calibrate fra loro da permettere la produzione di parecchie stelle stabili: non implodono rapidamente e non si disperdono. Le stelle spesso … Continua a leggere
Pubblicato in Fenomenologia di me, Memorabilia
Contrassegnato astronomia, chimica, Karl Popper, leggi natura, matematica, Pink Floyd, scienza, universo
5 commenti
Orsù votiamo
Dunque si vota. Già buono questo; teniamocelo caro, questo voto di cui già molti non capiscono lo scopo, come d’altronde non vedono la necessità di fare politica. Non che io ne abbia fatta, nelle maniere canoniche, perciò non posso criticare; … Continua a leggere
Musica e molto altro
Bourbon
Sono arrivato tardi a vederlo e la procedura era avanzata. Il whisky è fatto filtrare attraverso strati di carbone, ma si fa presto a dire carbone: legno di acero da sciroppo, tagliato in liste in autunno, perché allora ha meno … Continua a leggere
Incontro
Oggi sono venuti a trovarci alcuni amici stranieri, provenienti da un Paese di maggioranza musulmana, religione che praticano: soprattutto il decano della famiglia, che li fa alzare presto per la prima preghiera e li fa stare alzati fino all’ora della … Continua a leggere
Pubblicato in Chiacchiere, Fenomenologia di me, Memorabilia
Contrassegnato amicizia, regali, religione
2 commenti