-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi tag: bambini
Criteri appropriati
Una bimba si lamentava di dover tenere la mascherina per molto tempo; in modo quasi irriflesso, ho obiettato che i chirurghi la tengono a lungo, fanno complicate operazioni e la mascherina non dà loro conseguenze. La bimba non è sembrata … Continua a leggere
Povere mamme
La bimba ha ventidue mesi e un problema da operare, e poi da curare, e poi da operare nuovamente, e così per chissà quanto tempo. Accoglie con un bel sorriso l’altra bimba più grande. La giovane mamma, una donna bella … Continua a leggere
Crescere
La maturità, uno dei regali migliori della vita, mi fa apprezzare sempre più le doti dei bambini.
Buzz Lightyears
Un giocattolo. Non sei un astronauta, ma un giocattolo; ciò che ricordi è un falso, il personaggio che hanno inventato per te. Non esiste alcuna missione spaziale, non c’è un Quartier Generale Galattico a cui fare rapporto; nessuno si aspetta … Continua a leggere
Ringraziamenti
L’appuntato, quello delle barzellette. Catanese, così ci mettiamo dentro anche l’ironia sulle regioni meridionali: quella greve dei razzistei al Nord e quella compiaciuta delle sceneggiate al Sud. Ebbene è stato un appuntato a pensarci, a ritenere di dover mandare un … Continua a leggere
È passata una carrozzina
Mi è successo un fatto strano. Ero a una fermata della metropolitana e ho visto uscire una carrozzina elettrica. Andava piuttosto veloce, come faccio anch’io quando posso, e vuoi sapere una cosa? Mi ha stupito! Sì, io sono rimasto stupito … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato bambini, carrozzine elettriche, percezione
2 commenti
Una maestra da cui imparare
Qual è la differenza fra un’auto e Garibaldi? L’auto va a benzina, Garibaldi va a… Marsala! Fin qui la battuta per bambini che so da sempre. E una maestra? La maestra va a tachipirina. Almeno è questo che ha fatto … Continua a leggere
Pubblicato in Memorabilia
Contrassegnato bambini, gratuità, ideali, insegnamento, Lucia Iannielli, professionalità, scuola
2 commenti
Che bello insegnare
Il bimbo doveva capire un problema di aritmetica. Era piuttosto scoraggiato. Abbiamo preso grammi, etti e chili e ci siamo esercitati, dopodiché il bimbo ha detto: “sono un genio!” Aveva appena capito quant’è gratificante capire. “Capire” deriva da una parola … Continua a leggere