-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi tag: Costituzione
Fatto inaudito
Eggià, che una quota enorme dei bilanci statali sia devoluta ad armamenti non è inaudito. Non vorrete mica spenderli per scuola e sanità, poffarbacco. Non è inaudito che le suddette risorse siano tanto generosamente orientate a “sistemi d’arma” fantascientifici, benché … Continua a leggere
Dignità
I giornalisti che bivaccano sui sentieri, tracciati dalle insondabili strategie dei politicastri tra un ristorante e una festa, un convegno e un’inaugurazione, a prendersi acqua e freddo e caldo e neve, per pietire le approssimative estemporanee esternazioni dei suddetti, ce … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato Costituzione, giornalisti, lavoro, politici
Lascia un commento
Reazione autoimmune
L’ultimo aspirante terrorista, a sentire il tg, era piuttosto disturbato nella testa. Qualcuno potrà dubitarne, ma mi sembra che sia una costante di tutte le schegge impazzite che ammazzacchiano a caso nel mondo occidentale. Vedono in quel mondo un nemico … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato Costituzione, disagio sociale, società, terrorismo
Lascia un commento
Giu le mani!
Il terrorista che ha colpito a Macerata, mentre si è fatto prendere, era in due pose che, secondo lui, avrebbero dovuto esprimere la sua posizione: il saluto romano e un tricolore al collo. Ora, sul primo niente da eccepire: che … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato Costituzione, fascismo, forze dell'ordine, George Orwell, Istituzioni, Italia, Macerata, monachesimo irlandese, politica, razzismo, sindacati, società civile, terrorismo, tricolore
1 commento
Non l’ultima volta, ma…
Non l’ultima volta, ma in occasione di altre proteste di tassistei ho sentito parlare di “servizio pubblico”. Non l’ultima volta, dirai, e allora che tiri fuori? Il fatto è che se ne può parlare utilmente, quindi siediti e prendi nota… … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato commercio, Costituzione, giustizia sociale, grande distribuzione, lavoro, servizio pubblico, società
2 commenti
Che paura…
Eggià, c’è di che avere paura, vero? Ma di cosa, esattamente? Vediamo un po’: Curdi rimasti soli a sparacchiare contro gli esagitati, mentre ogni tanto qualcuno butta giù una bombetta, tanto per ricordarsi come si fa, mentre tutti i Paesi … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato corruzione, Costituzione, Europa, F35, guerra, immigrazione, Isis, ONU, Presidente della Repubblica, razzismo, relazioni umane, religione, società, Storia, umanità, villaggio globale
Lascia un commento
Non di sola crisi…: due conti (3/6)
Comincio considerando proprio la quantità di prodotti che dovrei acquistare. Solo per un mercante il denaro vale per la quantità di prodotti acquistabili; per tutti gli altri, vale la fatica e il tempo necessari a guadagnarlo. È da questo calcolo … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato Costituzione, costo del lavoro, denaro, fatica, lavoro
Lascia un commento