-
Articoli recenti
Commenti recenti
Miriam su Cure in abbondanza ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi tag: economia
D’altronde…
…d’altronde, “il più pulito ha la rogna”.Secondo il dittatore russo, il suo esercito va là per rovesciare un governo nazista e salvare i russofoni. Anche noi siamo andati a esportare pace e democrazia in giro per il mondo, solo che … Continua a leggere
I risultati attesi
Gli azionisti Volkswagen fanno causa all’azienda. Siccome si è scoperto che, per fare affari, ha falsificato le verifiche antinquinamento, la VW rischia di perdere soldi e gli azionisti danno all’azienda la responsabilità del futuro mancato guadagno, non quantificabile. L’avvocato della … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato automobili, cause civili, dittature, economia, Emanuela Montefrancesco, Metropolis, Volkswagen
Lascia un commento
Pazzarello…!
Ma caro Signor Presidente, che le è mai saltato in testa? Le piace mentire o le ha dato di volta il cervello? No, perché la terza possibilità, che lei ci credesse davvero, la rifiuto pensandola, come la penso, persona intelligente. … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato Bulgaria, costo del lavoro, economia, Polonia, Presidente della Repubblica, Serbia, Sergio Mattarella, Unione Europea
Lascia un commento
Sogni, ma quali?
Leggo qui una considerazione su cui vorrei polemizzare alquanto. Ebbene sì, anch’io sono dell’idea che la crisi irachena attuale dovrebbe risvegliare dal sogno, ma dirò adesso da quale, o meglio da quali sogni. dal sogno che si viva nella parte … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato califfato, commercio equo e solidale, economia, Enrico Mattei, F35, fanatismo religioso, giustizia sociale, guerra, guerra dei Balcani, Isis, razzismo, Saddam Hussein, spese militari, villaggio globale
Lascia un commento
Mica eravamo poveri
Qualcuno afferma che, a causa della crisi, i consumi sono scesi ai livelli del 2004. Orbene, eravamo poveri, allora? Mi pare che nel 2004 non si parlasse di spread, di ditte che chiudono, di persone che si suicidano per i … Continua a leggere
I gioielli di famiglia
Mentre gli italiani in miseria arricchiscono sempre di più i negozi ComproOro, lo Stato immiserito svenderà le sue partecipazioni, con la differenza che l’oro nelle case non portava reddito mentre le aziende in svendita avrebbero dovuto fornire utile. Lo Stato … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato economia, Enti pubblici, famiglie, partecipazioni statali, Stato
Lascia un commento
Un colpo e via
Ho paura di dire cose che possano offendere qualcuno; se così sarà, chiedo scusa perché il mio scopo non è giudicare. C’è stato un ennesimo suicidio per problemi economici. Capisco il suicidio, capisco la disperazione, ma vorrei dire qualcosa sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato economia, politica, relazioni umane, senso della vita, società, suicidio
Lascia un commento
Per un’altra economia 3/3
Ecco dunque l’idea. In realtà ben definite, come una cittadina o una zona di grande città, si censiscono piccole entità commerciali o produttive che possano offrire occasione di continuità. Si raccolgono gli interessati a una continuazione o subentro nell’attività commerciale … Continua a leggere
Per un’altra economia 2/3
Le cose di cui abbiamo *davvero* bisogno sono poche, rispetto a quelle che abbiamo a disposizione. Per produrle, date le conoscenze scientifiche e tecniche a disposizione, possiamo adibire una quantità ridotta di risorse umane e strumentali, lasciando nell’ozio tutte le persone. … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato commercianti, economia, Origgio, Rapallo, Saronno, sindacati, trasporti
Lascia un commento