Archivi tag: filosofia

Sazio di giorni

Stavolta elucubro nientemeno che sulla Bibbia! Mi si scuserà se per questi miei ragionamenti mi baso su una traduzione, con tutte le possibili imprecisioni, ma le espressioni ricalcano gli usi del parlato; quindi, siccome non sto facendo sottili analisi scritturali, … Continua a leggere

Pubblicato in Chiacchiere, Cogitazioni | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Grumi

Non mi piace ricordare, né il bello né il brutto.Questo no, perché non amo l’immagine di me restituitami dai tanti episodi in cui non ho capito, o voluto, o saputo; le cattiverie, le vergogne, le espressioni del mio caratteraccio. Tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me | Contrassegnato , | Lascia un commento

Filosofare

Pierre Hadot – Esercizi spirituali e filosofia antica.A parte l’erudizione del testo, che lo porta ampiamente al di là delle mie forze, sono lieto perché mi conferma in un’idea che avevo, e cioè che un conto è lu filosofu, un … Continua a leggere

Pubblicato in Cogitazioni, Memorabilia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Occasione perduta

Premetto che non sto per parlare di informatica…Ieri mi è successo qualcosa su cui merita ragionare.Avevo spostato o cancellato alcune registrazioni; faccio per aprire un file su cui sto lavorando in questi giorni e… non si trova.Sì, non si trova … Continua a leggere

Pubblicato in Chiacchiere | Contrassegnato | Lascia un commento

Cose di casa 2 di 3

Personalmente, “casa” è dove mi trovo. Una casa portatile, essenziale: giusto quanto posso trasportare con bagaglio leggero. Sono stato abituato, non senza disagio, ad accettare altre permanenze stabili per mesi, a età in cui i mesi sembrano eoni, ma è … Continua a leggere

Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me | Contrassegnato , | Lascia un commento

Pasti

Quando sono in ufficio, non pranzo. Le colleghe mi sgridano “Non puoi stare digiuno!” ma io rispondo che al mondo c’è gente che mangia ancor meno e fa lavori pesanti. Non ragiono per quello che i bastardi sbeffeggiano come “buonismo”; … Continua a leggere

Pubblicato in Fenomenologia di me | Contrassegnato , , | 2 commenti

Cose che valgano

Oggi una donna si è buttata dal settimo piano ed è morta. Ho sentito qualcuno che la conosceva: solare, sapeva recitare… non se l’aspettavano. E mi chiedo: a chi toccherà domani? Perché suppongo che ci siano altre persone, nelle stesse … Continua a leggere

Pubblicato in Cogitazioni | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Disincontri 2

Entro nella carrozza del treno e di fronte a me è seduto un uomo giovane, al telefono. Non origlio, ma è facile sentire che sta parlando di qualcosa a metà fra la matematica e la filosofia, di una presentazione che … Continua a leggere

Pubblicato in Fenomenologia di me | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Risposte non richieste

A questo indirizzo si trova un articolo in cui un dilettante pone domande filosofiche nientemeno che al Papa. Siccome non sono il Papa non le pongono a me, ma ti pare che mi manchi la voglia di dire la mia? … Continua a leggere

Pubblicato in Cogitazioni | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La mia testa è una nuvola

Io cerco di non immaginare nulla che non sia alla mia portata e, siccome la mia portata è ridottissima, non immagino quasi niente. Molto entusiasmo giunge vedendo cose **grandi**: nel senso dello spazio, della potenza, della complessità. All’entusiasmo si aggiunge … Continua a leggere

Pubblicato in Fenomenologia di me | Contrassegnato , , , | Lascia un commento