-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi tag: giustizia sociale
Il da farsi
Le donne afghane, invece di accordarsi per scendere in piazza a farsi picchiare, dovevano accordarsi per tagliare la gola ciascuna all’uomo che ha in casa.
Non l’ultima volta, ma…
Non l’ultima volta, ma in occasione di altre proteste di tassistei ho sentito parlare di “servizio pubblico”. Non l’ultima volta, dirai, e allora che tiri fuori? Il fatto è che se ne può parlare utilmente, quindi siediti e prendi nota… … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato commercio, Costituzione, giustizia sociale, grande distribuzione, lavoro, servizio pubblico, società
2 commenti
Sogni, ma quali?
Leggo qui una considerazione su cui vorrei polemizzare alquanto. Ebbene sì, anch’io sono dell’idea che la crisi irachena attuale dovrebbe risvegliare dal sogno, ma dirò adesso da quale, o meglio da quali sogni. dal sogno che si viva nella parte … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato califfato, commercio equo e solidale, economia, Enrico Mattei, F35, fanatismo religioso, giustizia sociale, guerra, guerra dei Balcani, Isis, razzismo, Saddam Hussein, spese militari, villaggio globale
Lascia un commento
Una preghiera
Sono stato al Cimitero Monumentale di Milano. Non c’ero mai stato e allora, nel poco tempo avuto, ho guardato un po’ dappertutto. Poco dopo l’ingresso, sotto il Famedio, muri e colonne sono coperti di lapidi commemorative, in particolare di molti … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Memorabilia, Polemiche
Contrassegnato Cimitero Monumentale, fantasmi, giustizia sociale, guerra, Italia, Niccolò Baccerini, Patria, Prima Guerra Mondiale
2 commenti
“Caro Francesco…”
Da un po’ di tempo al Papa scrivono tutti, di solito per comunicare le loro difficoltà, per chiedere conforto; ultimamente anche per esporre i problemi di carattere sociale. Di certo Francesco I saprà trasmettere fiducia, ma mi domando… Questa cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato Chiesa, giustizia sociale, Istituzioni, Papa Francesco
1 commento
Patologie
È una malattia tanto grave, quella che affligge l’umanità? Ci sono medicine che curano un determinato malessere finché questo non viene meno, dopodiché non è più necessario prenderla; altre medicine si prendono a vita per fronteggiare una carenza cronica, per … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato Chiesa, Discorso della Montagna, giustizia sociale, Storia, Vangelo
1 commento
Fanno ricerca…
Da quando, negli anni ’50, Jerry Lewis avviò il Telethon americano, milioni (o miliardi, se preferite) sono stati spesi per finanziare l’ambiente medico. Lancio un appello a chi potesse dirmi le seguenti due cose: quante malattie genetiche hanno oggi una … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato disabilità, distrofia muscolare, giustizia sociale, Jerry Lewis, ricerca medica, Telethon
Lascia un commento