-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su Italianità Miriam Bonazzoli su Italianità ribaldi su Bando europeo … di … ribaldi su Data la guerra… emauri1958 su Data la guerra… Blog che seguo
Meta
Archivi tag: musica
Sirene
Giornata di nostalgia.Oggi un amico dei vecchi tempi, quelli in cui non c’era la musica a disposizione sull’internet, mi segnala un Neil Young contemporaneo che suona Welcome Back (vattelo a vedere).Che dire: carino; i vecchietti sono fedeli a loro stessi, … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato musica, Neil Young, vecchiaia
1 commento
Bipolare
Sono felice! Delle tre versioni che ho del concerto 5 per piano di Beethoven, ho scoperto che in una di esse il pianista sbaglia clamorosamente due passaggi.Me ne sono reso conto a orecchio e l’ascolto delle altre due versioni mi … Continua a leggere
Semper Dowland
Sono fatti come questo, a farmi sentire il fiato della morte sul collo. O forse è sentire il fiato della morte sul collo a farmi venire in mente certe cose. Ho un disco da decenni; ero un ragazzo quando lo … Continua a leggere
Pubblicato in Chiacchiere, Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato amicizia, Fondazione Pro Juventute, Gustav Mahler, John Dowland, musica
2 commenti
Viva i plagi
Cercando tutt’altro, capito in questa pagina, fatta per stranieri che voglio imparare l’italiano, e scopro che questa canzone di De Andrè riprende un brano di Telemann, e mi sono commosso ad ascoltare entrambe le esecuzioni.
Pubblicato in Memorabilia
Contrassegnato Fabrizio De Andrè, Georg Philipp Telemann, lingua italiana, musica
1 commento
Giochi estivi
Passo di fianco ad alcuni dei tanti centri in cui sono meritevolmente raccolti i ragazzini: oratori, centri estivi, eventi. Stanno insieme e questo è buono; si spera che siano seguiti da gente più grande, e ciò è molto buono; magari … Continua a leggere
Ma poi…
(questo articolo lo capisci alla luce del precedente) Ma poi m’imbatto in questo e questo e poi questo ma infine anche questo e allora mi dico: “fanculo, ho ragione io!”
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato CSN&Y, Massimo Delle Cese, musica, Sylvius Leopold Weiss
1 commento
Anneke van Giersbergen
E c’è questa cantante, fa un pezzo dei Pink Floyd e il pubblico canta insieme a lei. Mi è spiaciuto. Di non essere uno di un pubblico simile, a cantare tutti insieme una canzone che mi avesse nutrito a tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato Anneke van Giersbergen, musica, Pink Floyd, Queen
Lascia un commento
Giro di valzer
Il pregevole sito Cap’s Blog ci propone un giro di valzer, gentilmente offerto dall’utente di Youtube VidMak. Il pezzo è noto, secondo me anche al di là dei meriti, ma che mi ha conquiso è stata la serie di inquadrature … Continua a leggere
Povero ricco
Stamattina, come mi succede spesso, ho avuto nella testa la musica di uno dei miei tanti dischi. “Da quanto tempo non l’ascolto?” mi sono chiesto, e ho provato nostalgia per quelle note che mi si sono infilate fra le fibre … Continua a leggere