-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi tag: percezione
È passata una carrozzina
Mi è successo un fatto strano. Ero a una fermata della metropolitana e ho visto uscire una carrozzina elettrica. Andava piuttosto veloce, come faccio anch’io quando posso, e vuoi sapere una cosa? Mi ha stupito! Sì, io sono rimasto stupito … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato bambini, carrozzine elettriche, percezione
2 commenti
Lo scienziato
Per evitare la follia bisogna scremare. Ogni cosa toccata colla mente si sbalugina in miriade di risultati, molti contraddittori, da far pensare vera la vulgata di certi compiaciuti misteriofili, secondo cui l’infinito è dentro l’unico e viceversa. Così per indagare, … Continua a leggere
A dream within a dream
Il dubbio iperbolico di Cartesio. Detto in soldoni: chi mi garantisce che tutto il mio mondo non sia la creazione di un demone malvagio, che mi inganna anche quanto alle verità matematiche? Per non parlare delle relazioni umane, delle cose … Continua a leggere
Pubblicato in Chiacchiere, Cogitazioni
Contrassegnato demone di Cartesio, Edgar Allan Poe, percezione, realtà, relazioni umane, sogni
Lascia un commento
Quante più cose sai…
Do un’occhiata distratta: l’estuario di uno dei fiumiciattoli che attraversano Rapallo, quello che sbuca presso il castello. Anche mio fratello guarda e dice: “C’è un’anatra sugli scogli”. Io rispondo: “Ah, già, vicino alla barca!”, “Cavoli, non l’avevo vista; dicevo quella … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato conoscenza, cultura, esperienza, musica, percezione
Lascia un commento
Ne avremo tanta nostalgia…
Un giorno ormai lontano, ebbi l’impressione che l’umidità dell’aria fosse la parte più fluida di una sostanza di cui era fatta ogni cosa: io, la costruzione in cui mi trovavo, le persone che passavano, tutto era nient’altro che grumi di … Continua a leggere