-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi tag: relazioni umane
Musica vecchia
Sto ascoltando un disco, vecchio di quarantaquattro anni. D’accordo, le sinfonie di Beethoven sono più vecchie e non è un problema. Il problema è ricordare un giorno di circa quarantaquattro anni fa. Un gruppo di ragazzei era solito venire a … Continua a leggere
Pubblicato in Fenomenologia di me
Contrassegnato amicizia, Fondazione Pro Juventute, Jethro Tull, musica, relazioni umane
Lascia un commento
Datemi le istruzioni
Arrivati da A, ci fermiamo in B e chiediamo all’addetto C dove sia l’uscita. Questi indica in direzione D: “Andate laggiù e girate a sinistra.” Mia moglie segue il percorso 1, gira a sinistra e va ad aprire la porta … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato relazioni umane, teorie della mente
4 commenti
Possibilità
Non c’è abbastanza vita, per vivere abbastanza. Per quante cose si facciano, molto altro resta da fare; ogni scelta compiuta implica la rinuncia a infinite altre; ovunque si stia, ci sono luoghi altrove mai visti, mai vissuti o almeno non … Continua a leggere
Che paura…
Eggià, c’è di che avere paura, vero? Ma di cosa, esattamente? Vediamo un po’: Curdi rimasti soli a sparacchiare contro gli esagitati, mentre ogni tanto qualcuno butta giù una bombetta, tanto per ricordarsi come si fa, mentre tutti i Paesi … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato corruzione, Costituzione, Europa, F35, guerra, immigrazione, Isis, ONU, Presidente della Repubblica, razzismo, relazioni umane, religione, società, Storia, umanità, villaggio globale
Lascia un commento
Scodinzoliamo
Avevo proprio finito di dire questo, a due amici col cane: “Dai cani dovremmo imparare l’affetto. Dovremmo farci le coccole, scodinzolarci reciprocamente”. Ma come realizzarlo, in pratica? Entriamo nell’autobus, un signore mi dice, scherzando: “Mi sono alzato per te”(1) “Grazie” … Continua a leggere
Sconfitto
Sarà che i contatti personali finiscono per essere guidati da un istinto automatico, simile alle capacità delle auto semoventi in progettazione oggi, in modo da evitare gli scontri più duri. Sarà che con la maggior parte delle persone non si … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato Facebook, guerra, razzismo, relazioni umane, villaggio globale
2 commenti
A dream within a dream
Il dubbio iperbolico di Cartesio. Detto in soldoni: chi mi garantisce che tutto il mio mondo non sia la creazione di un demone malvagio, che mi inganna anche quanto alle verità matematiche? Per non parlare delle relazioni umane, delle cose … Continua a leggere
Pubblicato in Chiacchiere, Cogitazioni
Contrassegnato demone di Cartesio, Edgar Allan Poe, percezione, realtà, relazioni umane, sogni
Lascia un commento
Un colpo e via
Ho paura di dire cose che possano offendere qualcuno; se così sarà, chiedo scusa perché il mio scopo non è giudicare. C’è stato un ennesimo suicidio per problemi economici. Capisco il suicidio, capisco la disperazione, ma vorrei dire qualcosa sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato economia, politica, relazioni umane, senso della vita, società, suicidio
Lascia un commento
Casa nostra
Il villaggio globale: fare d’ogni strada un pezzo di casa mia. La gelateria dove posso bere un caffè da pagare domani, il laboratorio dell’artista con la quale filosofare, la rosticceria da cui mi mandano un saluto. Sul tragitto, la famiglia … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato città, civiltà, Ennemond Gaultier, musica, relazioni umane, villaggio globale
Lascia un commento
Età adulta
Credo che ogni religione trarrebbe profitto dalle obiezioni di un ateo serio, tanto che mi dispiace non vederle avanzate da credenti (“credenti in che?”, bisognerebbe precisare). Al contempo, mi spiace che un ateo serio non sia credente perché con la … Continua a leggere