-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi tag: religione
Prete che canta
Girava, i giorni scorsi, un video in cui uno vestito da prete cantava (male, benché con impegno apprezzabile) una canzonetta d’oggidì, con testo modificato in senso “religioso”. Se detto testo fosse stato divertente, dato che lui è simpatico e la … Continua a leggere
Incontro
Oggi sono venuti a trovarci alcuni amici stranieri, provenienti da un Paese di maggioranza musulmana, religione che praticano: soprattutto il decano della famiglia, che li fa alzare presto per la prima preghiera e li fa stare alzati fino all’ora della … Continua a leggere
Pubblicato in Chiacchiere, Fenomenologia di me, Memorabilia
Contrassegnato amicizia, regali, religione
2 commenti
Tutti al mare
La rigidità di un sistema binario “buoni-cattivi” impedisce a chi si vuole progressista di affrontare utilmente la questione del burkini, quell’abito che permetterebbe a donne musulmane di andare al mare senza spogliarsi. In Francia alcuni Comuni l’hanno vietato. Mi risulta … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato burkini, Francia, Iran, liberazione femminile, religione, simboli religiosi
2 commenti
Ironie
Charlie Hebdo pubblica l’ennesima vignetta in cui si fa ironia delle religioni. Mi domando quanto si debba amare il genere per abbonarsi anche un solo anno. Un po’ come se una rivista passasse il tempo a ironizzare su un solo … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato ateismo, Berlusconi, Charlie Hebdo, Dio, Jihadi John, Madre Teresa, religione
Lascia un commento
Ammazzateli tutti
Ci sono cristiani ammazzati, deportati, discriminati in varie parti del mondo. Intere popolazioni scompariranno, interi pezzi di storia saranno cancellati, enormi campi profughi si aggiungeranno agli esistenti e come quelli non forniranno altro sbocco se non dipendenza, sradicamento, miseria sociale … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato Cristiani, Europa, fanatismo religioso, Papa Francesco, razzismo, religione, Storia, villaggio globale
Lascia un commento
Altre paure
Col fatto che ci sono pazzi sanguinari ovunque, passa in secondo piano qualunque altro crimine. Come fare perché gli Iraniani non facciano più paura, anzi li si consideri dalla nostra parte? Come passare sotto silenzio che in Egitto i militari … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato Al-Sissi, Chiesa, Egitto, fanatismo religioso, fascismo, Iran, lettera di Giacomo, Papa Francesco, religione, terrorismo
Lascia un commento
Che paura…
Eggià, c’è di che avere paura, vero? Ma di cosa, esattamente? Vediamo un po’: Curdi rimasti soli a sparacchiare contro gli esagitati, mentre ogni tanto qualcuno butta giù una bombetta, tanto per ricordarsi come si fa, mentre tutti i Paesi … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato corruzione, Costituzione, Europa, F35, guerra, immigrazione, Isis, ONU, Presidente della Repubblica, razzismo, relazioni umane, religione, società, Storia, umanità, villaggio globale
Lascia un commento
Risposte non richieste
A questo indirizzo si trova un articolo in cui un dilettante pone domande filosofiche nientemeno che al Papa. Siccome non sono il Papa non le pongono a me, ma ti pare che mi manchi la voglia di dire la mia? … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato ateismo, Chiesa, Eugenio Scalfari, filosofia, papa, religione, scienza
Lascia un commento
Un Aiuto a me simile
Quando ad Adamo furono proposti tutti gli animali, affinché ne trovasse uno che gli fosse simile, quale non dovette essere il suo sconforto mentre gli passavano davanti schiere di insetti, flotte di pesci, mandrie di quadrupedi, squadriglie di volatili e … Continua a leggere
Purificazione
Le esigenze di purezza legale di una religione, per quanto possano essere fondate, danno occasione a fraintendimenti per cui “passa un levita, vede il ferito e va oltre”: ne aveva motivo ma stava ignorando un’esigenza superiore. Benissimo: abbandoniamo l’idea che … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato Chiesa, Elisa Claps, Napoli, Potenza, religione
Lascia un commento