-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su Italianità Miriam Bonazzoli su Italianità ribaldi su Bando europeo … di … ribaldi su Data la guerra… emauri1958 su Data la guerra… Blog che seguo
Meta
Archivi tag: ricordi
Io ricordo!
Anni fa vidi un frammento in tv, in cui Mastroianni recitava questa parte: ripassava cose e visi e avvenimenti, in modo disordinato e apparentemente casuale, intervallando la serie con questa esclamazione: Io ricordo! Era un inno a una vita colma … Continua a leggere
Rileggere i morti
La cosa è detta in molti modi, ma equivalenti. Platone riteneva che lo scritto avesse meno forza della parola: se l’interroghi, continuerà a ripetere la stessa cosa. È vero in parte ma può essere piacevole e rassicurante stare accanto a … Continua a leggere
Stratificazioni
It’s easy to get buried in the past when you try to make a good thing last È facile finire sepolti nel passatocercando di far durare una cosa bella Neil Young – Ambulance blues Le cose sono una transitoria aggregazione … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato John Chadwick, Michael Ventris, Neil Young, ricordi, tempo, Tiziano Vecellio, Wolfgang Amadeus Mozart
1 commento
Preghiera
Ogni volta che sento A Day In The Life, penso a una ragazza morta tristemente diversi anni fa, a come le piacesse e a quanto le piacque, una sera, una mia immonda esecuzione. Chissà se basta come preghiera, a sollevarle … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me, Memorabilia
Contrassegnato aldilà, Beatles, ricordi
3 commenti
Buon tempo antico
Perché si ha nostalgia del passato? Io ho sempre evitato i ricordi. Probabilmente giudicavo doloroso il pensiero di epoche in cui non ero contento, ma spesso mi è capitato di ricordare solo episodi in cui mi ero comportato male, o … Continua a leggere