-
Articoli recenti
Commenti recenti
Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi tag: senso della vita
Continuità
“Dopo una pausa lavorativa di quarantatré anni, sono tornato come quel ragazzo che sognava ad occhi aperti, leggeva e ascoltava musica.” Nel giovanilismo imperante, capita di sentir dire “un ragazzo di trent’anni”, quindi si può essere indotti ad apprezzare la … Continua a leggere
Ci sentite?
Siamo tutti qui, in questa pallina. Siamo piccoli, siamo pochi: più piccoli di molti asteroidi, e un nulla rispetto al numero di stelle. Eppure, a guardarci qui, ci sembra di essere numerosi; tanto è limitata la nostra percezione. Non abbiamo … Continua a leggere
Grumi
Non mi piace ricordare, né il bello né il brutto.Questo no, perché non amo l’immagine di me restituitami dai tanti episodi in cui non ho capito, o voluto, o saputo; le cattiverie, le vergogne, le espressioni del mio caratteraccio. Tutto … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato filosofia, senso della vita
Lascia un commento
Io ricordo!
Anni fa vidi un frammento in tv, in cui Mastroianni recitava questa parte: ripassava cose e visi e avvenimenti, in modo disordinato e apparentemente casuale, intervallando la serie con questa esclamazione: Io ricordo! Era un inno a una vita colma … Continua a leggere
A che vale?
Non è stato solo quel grande genio di Douglas Adams, a porre la questione se la questione potesse essere posta.Anzi, se la pongono tutti, in un modo o nell’altro. Credo che sia il fondamento metafisico di ogni ricerca, dal primo … Continua a leggere
Whisky
Mia mamma era brava, a risolvere i rebus. Io, invece, ho sempre avuto bisogno di un segno dal cielo, a dirmi se la strada era quella giusta. E pure così, per mia vergogna, devo confessare di non averle seguite sempre. … Continua a leggere
Ramanujan
Conoscevo la storia; ieri sera davano il film “L’uomo che vide l’infinito”. Egli vedeva davvero oltre e umanamente era quasi doveroso dare le proprie scoperte al mondo. Erano inoltre visioni entusiasmanti, di quelle che si sente di dover condividere. Cercò, … Continua a leggere
Lumière
La Ville Lumière; così i parigini amano definire la loro città. E quest’anno, parbleu, hanno deciso che bisogna esagerare. Vie illuminate che il sole si vergogna; profluvio di colori che Cézanne scansati proprio. Sì, lo riconosco; e chi non potrebbe? … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato Natale, senso della vita, società, spreco
Lascia un commento
Leggere
Umberto Eco nel 1992, e George R. Martin nel 2012, hanno entrambi affermato, per citarli in soldoni, che la vita di chi legge è più ricca di quella di chi non legge. Perché, invece di vivere una vita, ne vive … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato George R. Martin, leggere, libri, senso della vita, Umberto Eco
Lascia un commento
Altrove
“Chaque homme porte la forme entière de l’humaine condition” (Montaigne) Una canzone mi richiama piuttosto brutalmente alla sensazione, da tempo conosciuta, che sempre ci sarà un Altrove a mancarmi. Qualunque luogo frequenti, altri non vedrò, e per raggiungerne uno, il … Continua a leggere