-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su Italianità Miriam Bonazzoli su Italianità ribaldi su Bando europeo … di … ribaldi su Data la guerra… emauri1958 su Data la guerra… Blog che seguo
Meta
Archivi tag: società civile
Italianità
Adriano OlivettiRosanna VaudettiHugo Pratt“Carmencita, ormai sei mia; chiudi il gas e vieni via”Lucio BattistiEttore SottsassAndy WarholIl crollo del MuroGio PontiIl VietnamG8 di GenovaItalicus piazza Fontana Brescia ecceteraL’interruttore rompitrattaPortella della GinestraAlessandro ManzoniBava BeccarisI fratelli CerviGabriele D’AnnunzioGli Emigranti di Edmondo De AmicisSant’Anna … Continua a leggere
Cos’è la pace
Quando decidi di mangiare al bar lungo la via. Quando passeggi al parco. Quando prenoti una visita dal medico. Quando segnali al Comune che un lampione è rotto. Quando prendi l’autobus per andare al lavoro. Quando non hai paura di … Continua a leggere
Comunità
Giorni fa sono passato per una piazzetta, vicino casa, dove sono un bar e negozi che frequento. Incrocio lo sguardo di una coppia: loro mi fanno cenni di saluto e io a loro; gente che conosco di vista, che riconosco … Continua a leggere
Merde!
Quest’articolo fa il paio con quest’altro. Su Rai1 a La Vita In Diretta e sul Corriere della Sera a firma Gramellini, è riportata la notizia di un’infermiera a cui, oltre a sputare sangue per l’emergenza, tocca ricevere una lettera anonima … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato Alessandro Manzoni, Balilla, Corriere della Sera, Dante, Ettore Fieramosca, Giuseppe Garibaldi, Italia, La vita in diretta, Massimo Gramellini, patriottismo, Pier Capponi, Salvo D'Acquisto, società civile
4 commenti
Patrioti
Io ho in uggia la retorica (a parte la mia…), e in particolare la retorica nello sport, altro fenomeno di massa alle cui manifestazioni odierne De Coubertin, credo, si rivolta nella tomba e io mi sento ribollire le budella. Anni … Continua a leggere
In memoria
La mite e modesta Lida, morta questa mattina, non ha lasciato i suoi atti alla Storia. Come Gennaro, Nello, Tonina e Ida. È la storia del nostro caseggiato, fatta di vite normali che, come tutte le vite, hanno potuto essere … Continua a leggere
Luca, 13.1-9
Credete voi che quellej, uccisej da terroristi mentr’erano a un concerto, fossero più disonestej di ogni altru? O credete che coloro che un terremoto uccise perché le loro case insicure crollarono, fossero meno volenterosej? O quellej, un insieme eterogeneo e … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato Ponte Morandi, società civile
Lascia un commento
Giu le mani!
Il terrorista che ha colpito a Macerata, mentre si è fatto prendere, era in due pose che, secondo lui, avrebbero dovuto esprimere la sua posizione: il saluto romano e un tricolore al collo. Ora, sul primo niente da eccepire: che … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato Costituzione, fascismo, forze dell'ordine, George Orwell, Istituzioni, Italia, Macerata, monachesimo irlandese, politica, razzismo, sindacati, società civile, terrorismo, tricolore
1 commento