-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi tag: società
L’elmo di Scipio
Per cosa, gli italiani di oggi, sarebbero disposti ad affrontare la morte? Per liberarsi da un’occupazione straniera, difendere il diritto di voto o la libertà di espressione? Non oso nemmeno parlare di garanzie per gli svantaggiati o diritti delle minoranze. … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato Afghanistan, Bielorussia, diritti, Iran, libertà, società, Storia
Lascia un commento
Femminicidi
No, io non declino l’invito. Stasera, un servizio televisivo riportava che l’invito a intellettuali maschi ad esprimersi contro il femminicidio non sia stato accolto da nessuno degli interpellati. Ci sono anche rimasto male, sentendo lamentare il silenzio degli uomini sulle … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato Femminicidio, liberazione femminile, società, violenza
Lascia un commento
Lumière
La Ville Lumière; così i parigini amano definire la loro città. E quest’anno, parbleu, hanno deciso che bisogna esagerare. Vie illuminate che il sole si vergogna; profluvio di colori che Cézanne scansati proprio. Sì, lo riconosco; e chi non potrebbe? … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato Natale, senso della vita, società, spreco
Lascia un commento
Storie minime
Il programma Storie Minime su Rai3 ha presentato tante belle storie, il 9 ottobre c’era la storia di Enrico. Ha cominciato a lavorare a nove anni, pulendo stalle e pozzi neri per 100 lire, ma non ha smesso di studiare … Continua a leggere
Reazione autoimmune
L’ultimo aspirante terrorista, a sentire il tg, era piuttosto disturbato nella testa. Qualcuno potrà dubitarne, ma mi sembra che sia una costante di tutte le schegge impazzite che ammazzacchiano a caso nel mondo occidentale. Vedono in quel mondo un nemico … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato Costituzione, disagio sociale, società, terrorismo
Lascia un commento
Ammazzateli tutti 2
Gli stranieri profughi: Non possono occupare case Non possono occupare spazi pubblici nei centri abitati Non possono occupare campi, sottoponti, zone extracittadine Non possono essere ospitati in alberghi, anche se liberi Non possono essere ospitati in strutture private, perché un’irregolarità … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato Eritrea, forze dell'ordine, giustizia civile, immigrazione, razzismo, società
3 commenti
Deconn 6/n
Quando ogni cosa sarà connessa, cadranno le barriere anche fra l’esterno e l’interno di un essere umano, non potendosi frapporre quella ovvia che è la solitudine. Si crescerà solo di messaggi rapidi e continui. Già oggi, l’internet si adegua alla … Continua a leggere
Non l’ultima volta, ma…
Non l’ultima volta, ma in occasione di altre proteste di tassistei ho sentito parlare di “servizio pubblico”. Non l’ultima volta, dirai, e allora che tiri fuori? Il fatto è che se ne può parlare utilmente, quindi siediti e prendi nota… … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato commercio, Costituzione, giustizia sociale, grande distribuzione, lavoro, servizio pubblico, società
2 commenti
Ringraziamenti
L’appuntato, quello delle barzellette. Catanese, così ci mettiamo dentro anche l’ironia sulle regioni meridionali: quella greve dei razzistei al Nord e quella compiaciuta delle sceneggiate al Sud. Ebbene è stato un appuntato a pensarci, a ritenere di dover mandare un … Continua a leggere
Analisi merceologica
Nel valutare la propria società, bisognerebbe avere lo stesso sguardo ingenuo e vergine che sarebbe utile in tutto: nella valutazione di un’opera d’arte (insieme a una solida preparazione teorica), nella ricerca scientifica (unito a conoscenza del metodo), nei rapporti umani … Continua a leggere
Pubblicato in Chiacchiere, Cogitazioni, Memorabilia
Contrassegnato cultura, società, Storia
2 commenti