-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su L’uomo in quel lett… Miriam Bonazzoli su L’uomo in quel lett… Miriam su Dimissioni di genere ribaldi su Dimissioni di genere Miriam su Dimissioni di genere Blog che seguo
Meta
Archivi tag: Storia
L’elmo di Scipio
Per cosa, gli italiani di oggi, sarebbero disposti ad affrontare la morte? Per liberarsi da un’occupazione straniera, difendere il diritto di voto o la libertà di espressione? Non oso nemmeno parlare di garanzie per gli svantaggiati o diritti delle minoranze. … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato Afghanistan, Bielorussia, diritti, Iran, libertà, società, Storia
Lascia un commento
Antichità
La civiltà Minoica, troppo presto sorta e finita, non è riuscita a formare la nostra cultura come hanno fatto la Grecia classica o i Romani ma, dalle scoperte del secolo scorso, non è più del tutto scomparsa come, per ora, … Continua a leggere
Pubblicato in Fantazija, Fenomenologia di me, Memorabilia
Contrassegnato Creta, internet, Storia, Thera
Lascia un commento
Documentaristi leghisti
Quando si parla di cultura, bisogna vedere se siamo dei letterati, degli scienziati, o degli antropologi. Nel caso 1 saprò dire qualcosa su La Montagna Incantata di Thomas Mann (tanto per citare a cavolo una delle millanta cose che ignoro), … Continua a leggere
Pubblicato in Chiacchiere
Contrassegnato antropologia, arte, Birmania, Cesare Beccaria, Cinisello Balsamo, cultura, documentari, Inca, Montagna in Valtellina, Peru, Storia, turismo
1 commento
La fine della Storia
Questa non è una recensione di canzoni, quindi puoi leggere anche se sei sordu. Ei simpatichei Walk Off The Earth hanno fatto un video della canzone Little Boxes. Il testo sembra prendere in giro la monotona vita di certi quartieri … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato John Lennon, musica, Storia, Van Der Graaf Generator, Walk Off The Earth
2 commenti
Analisi merceologica
Nel valutare la propria società, bisognerebbe avere lo stesso sguardo ingenuo e vergine che sarebbe utile in tutto: nella valutazione di un’opera d’arte (insieme a una solida preparazione teorica), nella ricerca scientifica (unito a conoscenza del metodo), nei rapporti umani … Continua a leggere
Pubblicato in Chiacchiere, Cogitazioni, Memorabilia
Contrassegnato cultura, società, Storia
2 commenti
Ammazzateli tutti
Ci sono cristiani ammazzati, deportati, discriminati in varie parti del mondo. Intere popolazioni scompariranno, interi pezzi di storia saranno cancellati, enormi campi profughi si aggiungeranno agli esistenti e come quelli non forniranno altro sbocco se non dipendenza, sradicamento, miseria sociale … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Polemiche
Contrassegnato Cristiani, Europa, fanatismo religioso, Papa Francesco, razzismo, religione, Storia, villaggio globale
Lascia un commento
Che paura…
Eggià, c’è di che avere paura, vero? Ma di cosa, esattamente? Vediamo un po’: Curdi rimasti soli a sparacchiare contro gli esagitati, mentre ogni tanto qualcuno butta giù una bombetta, tanto per ricordarsi come si fa, mentre tutti i Paesi … Continua a leggere
Pubblicato in Polemiche
Contrassegnato corruzione, Costituzione, Europa, F35, guerra, immigrazione, Isis, ONU, Presidente della Repubblica, razzismo, relazioni umane, religione, società, Storia, umanità, villaggio globale
Lascia un commento