Testi neutralizzati

L’articolo Neutro singolare e plurale propone una forma del neutro da usare in tutti i casi in cui un termine possa riferirsi a oggetti accordati un po’ al maschile e un po’ al femminile, come:
Patate e fagioli sono statei cottei
oppure
A ciascunu il suu

Penso dunque che sia necessario non limitarsi a enunciare una proposta e metterò qualche articolo contenente testi che usino questa forma.

3 risposte a Testi neutralizzati

  1. Claudio Capriolo ha detto:

    Il neutro potrebbe anche essere indicato semplicemente omettendo la desinenza. “Patate e fagioli sono stat cott”.
    Ma per esempio “a ciascun il su” non va bene: l’ultima parola potrebbe esser presa per una preposizione semplice. Bisognerebbe dire “a ciascun il propri”.
    Comunque l’idea è valida 😀

    • Claudio Capriolo ha detto:

      Anzi, dovrebbe essere “a ciascun ‘l propri”.

      • ribaldi ha detto:

        Ti ringrazio. Il punto debole sta proprio nelle desinenze che ho scelto. Qualcuno ha riso per le terminazioni in ‘u’, troppo ‘sarde’, ma anche la tua proposta suona dialettale. La fregatura sta nella ricchezza di parlate del nostro Paese. L’uso di ‘propri’ mi piace.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.