-
Articoli recenti
Commenti recenti
ribaldi su Prese in giro Stefano 58 su Prese in giro ribaldi su Prese in giro Stefano 58 su Prese in giro Miriam su Cure in abbondanza Blog che seguo
Meta
Archivi tag: musica
Musica e molto altro
La fine della Storia
Questa non è una recensione di canzoni, quindi puoi leggere anche se sei sordu. Ei simpatichei Walk Off The Earth hanno fatto un video della canzone Little Boxes. Il testo sembra prendere in giro la monotona vita di certi quartieri … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni
Contrassegnato John Lennon, musica, Storia, Van Der Graaf Generator, Walk Off The Earth
2 commenti
Invito alla danza
La Valse, di Ravel, è un brano perfetto per il cinema. La scena d’apertura, che lessi immaginata non ricordo dove: l’inquadratura parte sopra le nuvole, scende e quando la nebbia si dirada ci troviamo in un ricco salone coi preparativi … Continua a leggere
Pubblicato in Fantazija
Contrassegnato aldilà, cinema, Maurice Ravel, musica, televisione
Lascia un commento
Un povero ricco
Stavo ascoltando l’ennesima versione dei concerti per violino di Bach. Non sono un intenditore, ma a forza di audizioni distinguo fra le versioni. Mi sono reso conto da tempo della differente maniera in cui ascolto oggi la musica rispetto a, … Continua a leggere
Pubblicato in Cogitazioni, Fenomenologia di me
Contrassegnato Alunni del Sole, CSN&Y, esperienza, Il Rovescio Della Medaglia, internet, musica, Savoy Brown, Wallace Collection
Lascia un commento
Musica vecchia
Sto ascoltando un disco, vecchio di quarantaquattro anni. D’accordo, le sinfonie di Beethoven sono più vecchie e non è un problema. Il problema è ricordare un giorno di circa quarantaquattro anni fa. Un gruppo di ragazzei era solito venire a … Continua a leggere
Pubblicato in Fenomenologia di me
Contrassegnato amicizia, Fondazione Pro Juventute, Jethro Tull, musica, relazioni umane
Lascia un commento
Mi ritorna in mente
Sentire “Mi ritorni in mente” di Lucio Battisti mi fionda indietro nel tempo nel salone usato per le ricreazioni, nell’istituto Don Gnocchi di Inverigo, aperto in una ex villa patrizia progettata nientemeno che dal Palladio. Mi ritorna in mente il … Continua a leggere
Pubblicato in Fenomenologia di me
Contrassegnato Andrea Palladio, don Carlo Gnocchi, John Dowland, Lucio Battisti, musica, Orfeo
1 commento
Non allineato
Sono sempre arrivato in ritardo, oppure sono sempre stato da un’altra parte. Mi sono così costruito una personale distinzione fra cose che rimanevano e cose transeunti. C’era in casa quel 45giri dei Vanilla Fudge, e mentre alla televisione suonavano un … Continua a leggere
Pubblicato in Fenomenologia di me
Contrassegnato Beatles, CSN&Y, ELP, musica, sogni, tempo, Vanilla Fudge
Lascia un commento
Noi e loro, in definitiva
Quando ero bambino, i programmi televisivi cominciavano nel pomeriggio. Si accendeva il mezzo un po’ prima, quando trasmettevano della musica che mi lasciava del tutto indifferente, mi sembrava anche strano che ci fosse interesse a farne così. A cavallo fra … Continua a leggere
08-remedial interruption
Ascoltate, condividete, godete. Prendete tempo, ne richiede e lo merita. Vi scongiuro, non perdete quest’occasione: Vi disintossicherà dalle facili melodie, vi guarirà dai martellatori arrabbiati, vi farà venire voglia di altre cose BELLE! Si potrà obiettare che altri motivi di … Continua a leggere